U9 - CAMPIONATO PRIMAVERILE - GIORNATA 2
Martedì 18 Marzo ore 18.30
ATLETICO S.ELENA @ REAL AFFORI: 1 a 1
"Si chiamano Real e hanno il logo del Barcellona..."
Recupero della seconda giornata eccezionalmente di martedì: clima delle grandi occasioni e freddo becco ad accompagnare i nostri in questo inedito Real-Atletico in terra italica.
Lineup: Matthyas, Manuel, Tiago, GaliLeo, Edoardo, Federico, Dylan
A disposizione: Riccardo, Lorenzo, Walter
-Primo tempo-
La visuale della "tribuna stampa" dello stadio di Affori ci porta a credere che quasi tutte le nostre azioni si trasformino in gol: lo sfiora Edoardo, su cross di GaliLeo, ci va vicino Tiago da fuori area, ma è netta l'illusione ottica su bordata di Manuel. Il gol arriva dopo altre innumerevoli conclusioni: lo sigla Federico su percussione dalla sinistra. Il Real si affaccia solo a fine tempo, ma è mortifero: conclusione respinta da Matthyas, che non può nulla sulla ribattuta in rete avversaria.
-Secondo tempo-
Come spesso capita nei secondi quindici minuti raccogliamo quanto seminato: Edoardo la mette con la maledetta, con la palla che balla sulla linea prima di depositarsi in rete, e con una conclusione imprendibile nel sette, talmente veloce da sfuggire all'occhio vigile del padre. Atletico più sciolto e che gioca ora sul velluto: sfiorano il gol Tiago e Manuel a ripetizione. Edoardo cala il tris con un grande rasoterra e si porta così a casa pallone e una prossima cena di pesce pregiato. Pendolino Riccardo arrotonda il risultato sul finale, in una frazione quasi perfetta che sembra il preludio all'ennesimo trionfo.
-Terzo tempo-
... Sembra però, perché il Real come da tradizione, in casa sua, non è mai domo: sigla il gol su incomprensione difensiva dei rossoblu e, dopo una buona reazione nostra senza esito con tiri di Federico e Lorenzo, trova anche il raddoppio con un tiro al volo abbacinante. Come sempre ai nostri non mancano trame interessanti e occasioni: dopo tiri salvati sulla linea, e altri interventi miracolosi, è GaliLeo a riaccendere il match accorciando le distanze del tempo. Il forcing finale non porta il gol del pareggio, ma è anzi la squadra di Affori a cementare il 3 a 1 su contropiede pochi secondi prima del triplice fischio finale.
-Conclusioni-
Partita piacevole e come sempre ben giocata dai nostri, contro un avversario sicuramente migliore degli ultimi affrontati, ma che con un po' di attenzione difensiva in più avremmo battuto abbastanza facilmente. Ora qualche giorno di riposo per ricaricare le batterie e ritrovarci pronti alle prossime sfide.
Risultato Finale
Atletico S.Elena @ Real Affori: 1 a 1
(1 a 1)
(4 a 0)
(1 a 3)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO PRIMAVERILE - GIORNATA 3
Sabato 15 Marzo ore 15.00
ATLETICO S.ELENA vs OSV MILANO 2016: 3 a 0
"In tipologia linguistica, si dice che una lingua è OSV quando le frasi seguono, generalmente, un ordine Oggetto Soggetto Verbo."
Non c'è due senza tre: seguendo tale proverbio saltiamo la seconda giornata del torneo primaverile, visto che il Real è più gustoso incontrarlo, come fosse Champions, in settimana, e andiamo direttamente alla terza ospitando gli arancioneri dell'Osv.
Lineup iniziale: Matthyas, Manuel, Tiago, GaliLeo, Leonardo, Federico, Lorenzo
A disposizione: Riccardo, Dylan
-Primo tempo-
Oggi si imposta dal basso con Manuel e Tiago, con Federico che torna a disposizione e inizia nel ruolo di cursore instancabile a sinistra; gli attacchi maggiori arrivano però dalla destra con GaliLeo, ispirato, e centralmente con Lorenzo, con l'occasione nel ruolo da lui preferito di centravanti.
L'Oggetto del desiderio, ovvero il gol, lo trova però Leonardo, che mette a segno una doppietta: il suo sinistro trova prima il sette e poi l'angolino basso col rasoterra.
Anche oggi buone trame, annotiamo però un primo quarto dove siamo un filo più contratti rispetto alle migliori occasioni.
-Secondo tempo-
Dopo diverse occasioni con Tiago e Manuel, il Soggetto del verbo segnare diventa Dylan "El Puntero": rasoterra mortifero per la prima rete, ribattuta da opportunista in area piccola per la doppietta.
Tiago "El Mago" si inventa un'azione personale irresistibile per sbloccare anche il suo score personale.
-Terzo tempo-
Alla voce del Verbo elettrizzare c'è sicuramente un giocatore al comando: è Riccardo, che nell'ultimo quarto raccoglie i frutti del lavoro continuo sulla fascia, trovando una bellissima doppietta con tiri chirurgici nell'angolino basso. Tra i due gol del Pendolino rossoblu c'è stata anche la rete del solito LauTiago, che chiude al meglio un contropiede cinque contro zero.
Ultimo gol della giornata è ad opera di Leonardo, il suo terzo personale, che con questa tripletta festeggia il suo compleanno.
-Conclusioni-
Tutto facile per i ragazzi che viaggiano a punteggio pieno e a reti immacolate: vedremo se prossimamente ci sarà qualche squadra in grado di sporcare i guantoni di Matthyas.
Il primaverile voi dovete dominare!
Risultato Finale
Atletico S.Elena vs Osv Milano 2016: 3 a 0
(2 a 0)
(3 a 0)
(4 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO PRIMAVERILE - GIORNATA 1
Sabato 1 Marzo ore 15.00
ATLETICO S.ELENA vs OSBER: 3 a 0
"L'origine della parola primavera è latina. Nella lingua dei romani, infatti, il termine corrente primavera era il rifacimento del latino classico primo vere, che significava “all'inizio della primavera”. Di per sé, però, la parola vēr è riconducibile al termine sanscrito vas, che significava “splendere”."
Campionato Primavera che inizia sotto il segno di qualche defezione di troppo, qualche acciacco, ma voglia di tornare a calcare i palcoscenici consoni alla squadra.
Lineup iniziale: Matthyas, Alessio, Manuel, Lorenzo, Tiago, LeoGali, Carlo
A disposizione: Edoardo, Walter
-Primo tempo-
Le trame dell'Atletico sono note: Alessio ad iniziare l'azione, Manuel a ricamarla e aromatizzarla, Tiago a tessere le trame di gioco: gli attaccanti tengono impegnato il reparto difensivo avversario, e in questo caso tocca inizialmente a Carlo tale onere/onore, mentre i cursori crossano o concludono. Così i primi attacchi odierni vedono Lorenzo servire in area LeoGali, che non arriva per un soffio, e poco dopo, dopo poco, l'assist invertito è per Alta Tensione Lorenz Mio: tiro all'incrocio imprendibile. LeoGali si ritrova tra i piedi la palla del raddoppio, ma sciupa tirando alto. Tiago è regista, trequartista, fratello maggiore e punta: alla settordicesima conclusione la mette nell'angolino basso. "Oggi non è in giornata": LeoGali risponde sul campo ad una fan speciale spaccando la rete, mentre è ancora Tiago a trovare sul finale di tempo il poker.
-Secondo tempo-
Strano momento a inizio secondo tempo, con una serie di rimesse in gioco dell'Osber che ci fanno perdere un attimo il filo del gioco: i lanci lunghi vengono sapientemente disinnescati dalla difesa e, nei pochi casi in cui impegnato, da Mahatma Matthyas. Walter cambia l'inerzia propiziando alcune ripartenze, mentre Edoardo ara la fascia destra smazzando conclusioni e assist: i più efficaci vengono finalizzati da LeoGali con altri due gol, da giocatore di biliardo il primo, con buca nell'angolino, da opportunista il successivo. Ulteriori occasioni falliscono di poco, ma segnaliamo che agli avversari concediamo davvero le briciole anche oggi.
-Terzo tempo-
Atletico che dipinge splendide tele e partorisce occasioni a iosa, concedendo sempre poco, anche di fronte a fisicità differenti: Spike Alessio può dirsi soddisfatto ad aver annullato un quattordicennne alto e piazzato il doppio di lui. Gli ultimi gol di giornata sono di Lorenzo, lesto come sempre in area piccola, di Edoardo con un rasoterra millimetrico, e di Tiago che da fuori piega le mani del portiere.
-Conclusioni-
In attesa di impegni più probanti, si riparte ottimamente: ci portiamo a casa anche una capacità di leggere le partite, soffrendo quando serve e sgasando nei momenti giusti, sicuramente in crescita. Splendidi splendenti.
Risultato Finale
Atletico S.Elena vs Osber: 3 a 0
(4 a 0)
(2 a 0)
(3 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 14
Sabato 25 gennaio ore 14.30
S.ELENA vs GENTILINO: 1 a 1
"Rimonta: Attacco che riduce i PS del nemico a una quantità pari ai PS di chi la usa."
[PS = punti salute]
Ultima partita del campionato invernale: S.Elena che ospita il Gentilino cercando di chiudere in bellezza il torneo.
Campionato in cui sicuramente siamo stati protagonisti di grandi partite, tanti gol, ragguardevoli dosi di gioia e qualche patema qua e là.
Lineup iniziale: Matthyas, Manuel, GaliLeo, Lorenzo, Leonardo, Federico, Dylan
A disposizione: Riccardo, Edoardo, Walter
-Primo tempo-Psyduck
Gentilino che parte baldanzoso e che indovina al primo tiro un diagonale imprendibile nell'angolino basso alla sinistra di Matthyas.
Il gol scuote i ragazzi: il condottiero Lorenzo sfiora il gol in una prima occasione, ma dopo pochi secondi indovina la palla all'incrocio e pareggia.
Tiri e corner a iosa: sugli sviluppi di quest'ultimo è GaliLeo a puntare all'angolo alto, ma viene sventato dal portiere.
Le azioni e i tentativi restano tanti, ma con un po' meno convinzione rispetto ai giorni migliori: quando una palla innocua in mezzo alla nostra area viene tramutata in autogol da Manuel, i segnali di una partita in salita sono ormai evidenti.
Primo quarto perso e mal di testa per tutti.
"Psy-ahi-ahi!"
-Secondo tempo-Charizard
C'è da dire che i nostri avversari odierni, tra una folata e un'altra, si affacciano di sovente dalle parti di Matthyas, e spesso in maniera mortifera: non è un caso che registriamo un palo su conclusione da fuori, il gol su percussione centrale e addirittura il raddoppio su una presa errata del nostro estremo difensore.
L'uno-due ammazzerebbe un drago, ma non l'Atletico, che si ridesta rabbiosamente concentrando sul campo le energie fisiche e mentali: Leonardo in mischia accorcia le distanze, Riccardo prende l'incrocio dei pali con una palombella perfetta, ed è poi ancora Leonardo con un rasoterra stupendo ad impattare il match.
Sul finale sarà ancora MegaLeo a concludere fuori di un niente, infiammando ulteriormente il pubblico.
-Terzo tempo-Pikachu
Cambia la musica nell'ultimo tempo: Manuel prova un tiro-cross che termina fuori di poco, Lorenzo ci dà l'illusione ottica del gol, e nei pochi contropiedi avversari Matthyas sventa splendidamente.
Il colpo migliore arriva come sempre sul finale, ed è la mossa tattica di riportare il bomber della Via Emilia, angolo Corona Astrale, in attacco: la doppietta decisiva di Leochu è rapida, fulminea e devastante.
-Conclusioni-
Atletico che ciclicamente concede qualcosa agli avversari: il Paradosso Temporale è il concentrare tanti errori sesquipedali in pochi match. Molto bene la reazione e l'essere riusciti ad evitare la sconfitta, che in passato in simili giornate arrivava matematicamente.
Ora le amichevoli di rito prima del campionato primaverile, cercando ulteriori evoluzioni nel gioco.
Risultato Finale
S.Elena vs Gentilino: 1 a 1
(1 a 2)
(2 a 2)
(2 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 13
Sabato 18 gennaio ore 15.00
S.ELENA @ NABOR: 0 a 0
"Spesso, una partita a reti inviolate viene dimenticata in fretta. Ma chi ha un occhio attento sa che, dietro a ogni 0-0, si cela un racconto di strategia, sacrificio e resistenza. Non tutti i pareggi senza gol sono uguali: alcuni rappresentano il culmine della perfezione calcistica."
L'aria di derby si sente da lontano e calamita attenzioni ed eventi speciali: quello più importante è il ritorno in campo del numero 37 dei nostri, Walter, finalmente libero dalla tallonite.
Lineup: Matthyas, Alessio, Tiago, Lorenzo, Leonardo, Federico, Walter
A disposizione: LeoGali, Carlo, Dylan
-Primo Tempo-
Fasi di studio in cui la Nabor riscuote le stesse buone impressioni dell'andata: buon giro palla, tecnica individuale ed organizzazione difensiva sopra la media del torneo. Col passare dei minuti lievitano però gli attacchi rossoblu e, tendenzialmente, si gioca come sempre ad una sola metà campo.
Le occasioni migliori se le crea e trova Leonardo, che su una conclusione chirurgica scheggia anche l'incrocio dei pali, mentre i pericoli sul finale di quarto arrivano da Lorenzo, che spedisce fuori di poco con un rasoterra fulmineo.
-Secondo Tempo-
Leonardo mitraglia di conclusioni la porta avversaria, ma quasi sempre risultano centrali e il portiere avversario, oggi decisamente sul pezzo, riesce a sventarle.
Solitamente il secondo tempo è quello dove l'Atletico riesce a rompere gli argini: nonostante una decina abbondante di tiri in porta, da fuori e dentro l'area, in cui anche Overdrive Tiago cerca ripetute volte l'assolo vincente, stavolta la rete rimane un'utopia.
-Terzo Tempo-
Leonardo, da rabdomante del gol, imperversa anche nell'ultimo quarto, sempre senza fortuna: anche ribattute e salvataggi sulla linea ormai si sprecano.
Gli ultimi istanti del match sono tesissimi: Federico prende il palo, Dylan trova l'onnipresente portiere e gli angoli si susseguono.
L'ultima preghiera è di GaliLeo, al termine di una (ennesima) meravigliosa azione corale: la palla sembra indirizzata nell'angolo basso ma... Eppur si muove! Fuori.
-Conclusioni-
Nabor che può celebrare un buon campionato invernale, col fiore all'occhiello di aver ottenuto 5 tempi su 6 senza prendere gol dai cugini.
S.Elena al primo pareggio stagionale e prima partita da che si abbia memoria senza alcuna rete: c'è sempre una prima volta.
Risultato finale
S.Elena @ Nabor: 0 a 0
(0 a 0)
(0 a 0)
(0 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 12
Sabato 11 gennaio ore 14.30
ATLETICO S.ELENA vs NORD OVEST: 3 a 0
"Si, vendetta, tremenda vendetta
Di quest'anima è solo desio...
Di punirti già l'ora s'affretta,
Che fatale per te tuonerà.
Come fulmin scagliato da Dio,
Te colpire il buffone saprà."
Inizio d'anno col botto: subito sfida al vertice (relativo) con l'Atletico che ospita il Nord Ovest, ovvero l'unica squadra che è stata in grado di batterci in questo torneo invernale.
Causa assenza di Matthyas, Alessio mette i guanti e arretra in porta, mentre Manuel, assente all'andata, stringe i denti per esserci.
Lineup iniziale: Alessio, Manuel, Tiago, Lorenzo, Leonardo, Riccardo, Dylan
A disposizione: Edoardo, Carlo, GaliLeo
-Primo tempo-
I ragazzi non paiono risentire particolarmente dei bagordi festivi: solito trend di ottime combinazioni, sullo stretto e a sfruttare l'ampiezza sulle fasce laterali, e susseguirsi di azioni e occasioni a iosa: dopo una grande parata coi piedi su Lorenzo, è Leonardo a trovare la via della rete sugli sviluppi di un corner. Sembra essere il preambolo di un filotto di gol, ma arriva subito il pareggio sull'unica azione degna di nota del Nord Ovest (dell'intera partita): lancio lungo leggermente deviato dall'attaccante avversario che Alessio non intercetta per pochi centimetri. Il bomber della via Emilia oggi però non fa prigionieri: trova la doppietta, e sfiora nel finale il tris con una travolgente azione personale.
-Secondo tempo-
Entra Edoardo e a inizio di secondo quarto sfiora subito un'altra rete; prosegue la sinfonia rossoblu con Tiago, il cui velenoso tiro viene deviato dal portiere. S.Elena che esplode definitivamente con la valangata di gol: Leonardo, GaliLeo, Manuel e ancora Leonardo mettono in ginocchio gli avversari, ma altrettante occasioni vengono fallite di pochissimo.
-Terzo tempo-
Atletico un attimo più rilassato negli ultimi quindici minuti: El Puntero Dylan meriterebbe anche lui di entrare nei marcatori, ma un grande intervento del portiere gli nega la gioia. Verso la fine Leonardo col destro cala la manita e mette a fine a ogni minima palpitazione avversaria.
-Conclusioni-
Dovremmo controllare: coach Fabiana passa le serate a studiare materie universitarie o a inventarsi schemi e moduli vincenti? I ragazzi giocano a memoria: i più dotati tecnicamente si stanno sempre più mettendo a disposizione, alternando col giusto equilibrio azioni personali e gioco di squadra, trascinando tutto il resto della squadra, che sta nel frattempo crescendo in ogni suo interprete. Ultimi due match, e un eventuale recupero (We Hope), per poi gettarsi verso la primavera e il suo nuovo campionato.
Risultato finale
S.Elena vs Nord Ovest: 3 a 0
(2 a 1)
(4 a 0)
(1 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 11
Sabato 14 dicembre ore 15.00
ATLETICO S.ELENA @ S.GIOVANNI BOSCO MILANO B: 2 a 1
"Fischio: emissione prolungata e fastidiosa di fischi."
Atletico impegnato nell'ultima trasferta dell'anno in casa dell'Sgb in via Mar Nero: non è un affatto caso che ci si arrivi col navigatore.
Il campo in erba naturale è un nemico ulteriore quando questo non è curato al meglio: diciamo che abbiamo visto manti erbosi più rigogliosi e floridi.
Nessuna scusa comunque: si cerca la sesta vittoria consecutiva.
Lineup iniziale: Matthyas, Alessio, Manuel, Federico, Tiago, Leonardo, Dylan
A disposizione: Edoardo, Riccardo, GaliLeo
-Primo tempo-
Le fasi di studio iniziali, con i nostri comunque perennemente in avanti, sono documentate sapientemente dal papà di Dylan, che accompagna i video con qualche appunto tecnico-tattico: appena la registrazione si interrompe ecco che arriva puntuale il gol di Leonardo, che col destro sblocca il risultato. Grandi azioni si susseguono e culminano con una traversa clamorosa ancora del bomber della via Emilia, a chiudere il quarto di gioco.
-Secondo tempo-
S.Elena che ha ingranato definitivamente: Manuel metto alto di poco, mentre GaliLeo trova sulla sua strada il palo e a seguire un salvataggio sulla linea. Dopo una gran parata su Manuel ecco che arriva la mossa tattica dei Misters FaGiNi: Edoardo dalla fascia passa al centro dell'attacco e si trasforma in Edo Van Piatten che, con grazia e rapidità, fulmina il portiere avversario con un super bolide nell'angolino alto. GaliLeo al terzo tentativo, dopo aver scoperto i quattro satelliti di Giove, trova uno splendido gol in controbalzo, e il punteggio comincia a rendere un po' più giustizia al dominio del campo. Innumerevoli altri tentativi si susseguono e ci si avvia quindi all'ultimo atto.
-Terzo tempo-
Reazione d'orgoglio del S.Giovanni che, pur continuando a subire le iniziative dei nostri, mette la testa fuori: la prima occasione è su una rimessa in gioco rossoblu poco precisa, la seconda è un tiro ravvicinato ben bloccato da Matthyas, ma è con la terza, col classico tiro-cross da lontano, che subiamo la prima e unica rete della giornata. Il forcing finale dei nostri è intenso, ma poco produttivo e fortunato.
-Conclusioni-
Non la migliore partita di questo campionato, ma pur sempre prestazione solida e seria dell'intera rosa: squadra che in settimana ha salutato il grande Tommaso, a cui augura ogni bene, calcistico e non.
-Risultato finale-
Atletico S.Elena @ S.Giovanni Bosco Milano B: 2 a 1
(1 a 0)
(2 a 0)
(0 a 1)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 10
Sabato 7 dicembre ore 14.30
S.ELENA vs SPORTING MURIALDO BLU: 3 a 0
"Continua a camperare"
Tempo de "El Clásico" in scena in piazza S.Elena: Atletico e Sporting quest'anno sembrano ancora di più fare due sport differenti, ma è sempre meglio prendere il Murialdo con le pinze e approcciare la gara con la giusta concentrazione.
Lineup iniziale:
Matthyas, Tiago, Manuel, Lorenzo, Leonardo, Federico, Dylan
A disposizione:
Leogali, Carlo, Edoardo
-Primo tempo-
Rossoblu subito avanti per mettere in chiaro che anche oggi si fa sul serio: Leonardo col destro impatta alla grandissima e da fuori area gela il portiere avversario. Innumerevoli sono le azioni, da destra a sinistra e per vie centrali, che si scagliano contro l'area avversaria: Federico maramaldeggia e con una doppietta stende i rivali.
-Secondo tempo-
Prima metà di secondo tempo in cui la difesa del Murialdo regge: Tiago viene bloccato con i piedi dal portiere, mentre LeoGali e Leonardo scagliano conclusioni che vanno fuori di un soffio. La coppia di Leo mette le basi per il primo gol del tempo: è il Gali chirurgico nel cross col Mice bomberone a gonfiare la rete. Verso lo scadere si unisce alla festa Manuel Labs che con una rasoiata fulmina di nuovo l'estremo difensore avversario.
-Terzo tempo-
Avversari frastornati che tentano di uscire dal guscio: prime occasioni della partita con un paio di conclusioni, la seconda bloccata prontamente da Matthyas versione cobra incantatore. El Puntero Dylan col pallonetto mortifero, Manuel e GaliLeo chiudono i conti con tre gol anche nell'ultimo quarto. Da registrare ultime difese stoiche dei nostri, senza pietà, con anche un salvataggio di Federico sulla linea.
-Conclusioni-
I ragazzi hanno creato un solco difficilmente colmabile dalle altre squadre: tanti complimenti anche ai coach che hanno aiutato e supportato l'evoluzione dei piccoli calciatori. Ora non fermiamoci.
Risultato finale
S.Elena vs Sporting Murialdo: 3 a 0
(3 a 0)
(2 a 0)
(3 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 9
Sabato 30 novembre ore 14.30
S.ELENA vs ORANSPORT: 3 a 0
"Tu che hai detto primo tiri per ultimo"
Giornata di S.Andrea che vede i nostri ragazzi in casa contro l'Oransport, strapazzato all'andata, per cercare di continuare il filotto di vittorie.
Lineup iniziale:
Tommaso, Alessio, Manuel, Riccardo, Federico, Lorenzo, Carlo
A disposizione:
Matthyas, Edoardo, Tiago
-Primo tempo-
Dopo un paio di occasioni di Carlo e Federico si affacciano in avanti i nostri avversari, decisamente più tosti ed organizzati rispetto al precedente match. La partita comunque tende a giocarsi ad una porta: a sbloccare il match ci pensa Riccardo, aquilotto rapace in area di rigore. Nascar Federico trova un rimpallo fortunato e rimpingua il risultato sul finale, in un quarto di gioco comunque non brillantissimo.
-Secondo tempo-
Raffica di occasioni nel secondo tempo: al tiro al bersaglio iniziale il più lesto a trovare la via della rete è Alta Tensione Lorenzo. Manuel salta gli avversari come birilli, e con la solita "maledetta" vicino alla bandierina trova il raddoppio. LauTiago impreziosisce con una rete la solita grande performance in mezzo al campo e sul finale, dopo un palo di Federico, Riccardo può esultare nuovamente.
-Terzo tempo-
Ultimo tempo con gol a grappoli: apre Tiago, sfiora la prima esultanza stagionale il Principe dei Nostri Carlo, la mette Federico lesto in area piccola, ed esulta ancora Tiago, con una bomba da fuori che piega le mani al portiere avversario. Finale di tempo tutto all'insegna del Cigno di Trenno Edoardo, che mette in mostra tutto il repertorio: mina da fuori area, gol con tocco felpato ravvicinato ed infine rete da bomber di razza, per la più classica delle triplette.
-Conclusioni-
Prestazione in crescendo, da squadra matura che esce alla distanza, quando si allargano le maglie e aumentano gli spazi.
Sotto ora con gli ultimi tre incontri prima della pausa natalizia, con focus sul solito Murialdo tra una settimana.
Risultato finale
S.Elena vs Oransport: 3 a 0
(2 a 0)
(4 a 0)
(6 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 8
Domenica 24 novembre ore 11.00
S.ELENA @ WEMOVE SSD ARL: 3 a 0
"Un ritorno di un'andata che non abbiamo mai fatto"
Prima di ritorno del torneo invernale contro il We Move, in zona Tibaldi: S.Elena che si dedica ad altre materie nella giornata odierna, e anche in queste i nostri ragazzi primeggiano. Da subito un piccolo accenno di matematica: non essendoci un numero sufficiente negli avversari per giocare a 7 si condivide di giocare 5 vs 5.
Lineup iniziale:
Tommaso, Federico, Riccardo, Leonardo, Carlo A disposizione: Matthyas, Manuel, Alessio, Edoardo, Lorenzo
-Prima lezione: Geografia-
Le bordate arrivano da ogni posizione, e i gol vengono marcati dal buon Leonardo da azione su calcio d'angolo e dal limite dell'area, da Lorenzo dentro l'area piccola, da Manuel nei pressi del portiere, ancora da Lorenzo da zone sconosciute, da Manuel da non mi ricordo dove, e ancora da Lorenzo nelle zone limitrofi.
-Seconda lezione: Storia-
Manuel sfida le leggi della fisica (altra materia) ed esplode una botta terribile, come da repertorio, che verrà ricordata a lungo. Alessio decide che vuole entrare negli annali e piazza il secondo storico gol del torneo. Ancora Manuel, Edoardo con una super azione personale, Leonardo e ancora Edoardo mettono le loro firme finali, tasselli fondamentali per entrare nella leggenda.
-Terza lezione: Inglese-
Saint Helen with the last goals of the match: Edward puts the ball past the goalkeeper, and the final score is at Lorenz's feet, who puts it in without mercy. Edward decides to hit the woodwork twice, so as to best christen the opponent's goal. The final whistle is experienced as a liberation by the home team.
-Conclusioni-
Partita senza troppo da dire, contro avversari che devono ancora farsi le ossa prima di poterci dare filo da torcere (o torcere il filo prima di farci le ossa). Ottimi tutti, soprattutto il papà di "Edward" nel recuperare palloni a destra e a manca. See you next time We Move!
Risultato Finale S.Elena @ Wemove Ssd Arl: 3 a 0
(7 a 0)
(6 a 0)
(2 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 7
Domenica 17 novembre ore 14.30
S.ELENA @ GENTILINO: 2 a 0
"Anno 1844 Sull’esempio dell’oratorio S. Carlo (sorto nell’aprile del 1800 a Porta Tosa, presso la Chiesa di S. Vito al Pasquirolo, per opera del Sacerdote Don Carlo Riva – Palazzi), i sacerdoti della parrocchia e alcuni padri di famiglia si propongono di istituire alla chiesa di S. Rocco al Gentilino un oratorio analogo, adottando integralmente le regole di quello di S. Carlo. L’arcivescovo cardinale Gaisruk erige così il Gentilino a Oratorio Maschile per l’assistenza e l’educazione della gioventù."
Anno 2024
Se ci fosse una classifica la definiremmo sfida al vertice: nella testa dei nostri atleti è comunque vissuta in questa maniera. Noi genitori, a prescindere, abbiamo addosso la solita tensione pre gara che si taglia con un grissino.
Lineup iniziale: Tommaso, Alessio, Manuel, Federico, Tiago, Riccardo, Lorenzo
A disposizione: Matthyas, Edoardo, Leonardo, Carlo
-Primo tempo-
Riccardo è lesto a centrare il bersaglio grosso per iniziare al meglio la sfida: solito festeggiamento spettacolare, con dedica polemica verso Spalletti che nelle convocazioni gli preferisce Daniel Maldini (raccomandato!). Azioni ben orchestrate ci portano spesso alla conclusione: ci provano Tiago, Manuel e ancora Riccardo, che timbra anche una clamorosa traversa nell'area piccola. Tutto molto bello, tranne un tiro a caso del Gentilino da fuori area che sorprende Tommaso, fino a quel momento inoperoso, e che ci porta in parità alla prima sosta.
-Secondo tempo-
S.Elena come sempre a testa bassa a fare calcio: Leonardo viene anticipato di un soffio nell'ennesima occasione nostra. Prestazione ottima a livello di conclusioni e di manovra, armoniosa in avanti grazie a Tiago che recupera migliaia di palloni e smazza a destra e a manca: qualche indecisione invece dietro, una delle quali porta al vantaggio inaspettato dei padroni di casa su una "rubata" ai danni di Manuel. Leonardo ingaggia la sua solita partita nella partita contro il portiere avversario: buona l'ennesima occasione di destro, e finalmente torna a gonfiarsi la rete "giusta". La rimessa in gioco del Gentilino è lunga, ma è sempre preda di Tiago che calamita ogni pallone e da fulcro del gioco mette in ritmo chiunque, scatenando un vero e proprio tiro al bersaglio. Ad un certo punto compare un pullman davanti alla porta, che cerchiamo di abbattere in ogni maniera: sarà Edoardo di prepotenza a fare breccia, a coronamento dell'ennesimo momento di forcing rossoblu. Leonardo prende il palo, ma sul finale Tiago e Manuel, entrambi sugli sviluppi di corner battuti magistralmente, rendono giustizia al predominio territoriale nostro.
-Terzo tempo-
Dopo ennesime occasioni a iosa fallite di poco, il Gentilino passa in vantaggio anche nell'ultimo tempo. Leonardo torna il bomber della Via Emilia e nel suo regno, l'area piccola, pareggia con un fendente imparabile. Gloria finale anche per Lorenzo, che dalla fascia esplode un tiro cross che si spegne vicino al sette, dando maggior sostanza al risultato finale.
-Conclusioni-
Tipica giornata dove il S.Elena pastura calcio e gli altri cercano di arrangiarsi con palle alte e lanci lunghi. Da segnalare un momento interessante, durante un timeout: Capitan Marvel Fabiana decide di assorbire diverse forme di energia, deviarle e usarle per emettere raggi fotonici in grado di catechizzare al meglio i ragazzi, a seguito di qualche leggerezza di troppo: pratica che è risultata decisamente efficace.
Risultato Finale
S.Elena @ Gentilino: 2 a 0
(1 a 1)
(4 a 1)
(2 a 1)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 6
Sabato 9 novembre ore 14.30
S.ELENA vs NABOR: 1 a 0
"piega, ruga, crepa sono le principali traduzioni di "nabor" in italiano"
Non c'è campionato invernale senza il derby di via Novara: è una rivalità che viene dal passato, prossimo e remoto, e da sempre divide gli animi e unisce i popoli. È una scelta, o forse no: un po' come Esselunga vs Tigros, Floriana vs Pancaffè vs l'altro Pancaffè, Il Grisea vs La Conchiglia, McDonald's vs Arcaplanet
Lineup iniziale: Matthyas, Alessio, Manuel, Dylan, Edoardo, Leonardo, Lorenzo
A disposizione: Tommaso, Gali, Riccardo, Carlo
-Primo tempo-
Nabor timidamente in avanti a inizio match, ma prestazione dei nostri che lievita piano piano: Leonardo si procura due occasioni tirando fiori, mentre Dylan e Lorenzo davanti al portiere si divorano il gol. L'azione più interessante è un uno due veloce con Leonardo che mette in mezzo e Lorenzo non ci arriva per un nonnulla. Il risultato dei primi quindici minuti fa più di una piega.
-Secondo tempo-
Ci prova anche Manuel con la specialità della casa, ovvero la bomba da calcio d'angolo: centrale e parata plastica. Gali da Vinci ingaggia un particolare momento di tiro al bersaglio: tentativo numero uno parato, numero due deviato di piede, numero tre fuori di poco. Dopo l'ennesima paratona su Edoardo, e un'occasione enorme di Gali solo davanti al portiere che mette fuori di pochissimo (meno di 50 metri), l'ultimo intervento da fenomeno del numero uno della Nabor su Manuel chiude il tempo: sul nostro volto fa capolino più di una ruga.
-Terzo tempo-
Ultimo quarto che inizia dove eravamo rimasti: ennesima paratona su Manuel ed ennesima occasione anche per Leonardo, deviata in angolo (il tabellino immaginario di fine gara reciterà settordici angoli cintro giusto un paio). "Arrabbiati figliolo! ": il grido di un guardialinee arriva a destinazione e porta la trasformazione in SSJ di Livello Tritolo Puro con la quale finalmente Manuel la sblocca, lanciando una bordata strabigliante, con un'aura potentissima, da fuori area. La partita si stappa: Leonardo Biliardo, al secondo tentativo in pochi minuti, ritrova il suo diagonale perfetto nell'angolino per il raddoppio. Tommaso è perfetto in uscita, ma i tentativi avversari vengono respinti sul nascere e siamo sempre noi ad essere i più pericolosi: Manuel mette il punto esclamativo finale sulla sua solita prestazione scintillante con la "maledetta" a battere il portiere. E la partita crepa.
-Conclusioni-
Difensivamente concediamo poco o nulla: il numero 6 di pettorina gasa Alessio, che anche di testa si dimostra la Panacea di ogni male.
Offensivamente la manovra non è stata sempre fluida, ma qualche conclusione in più, rispetto alle ultime uscite, si è vista: c'è bisogno di maggior concretezza là davanti. Fatelo almeno per le nostre coronarie.
Risultato finale
S.Elena vs Nabor: 1 a 0
(0 a 0)
(0 a 0)
(3 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 5
Domenica 3 novembre ore 14.30
S.ELENA @ NORD OVEST: 1 a 2
"Direzione equidistante tra il nord e l'ovest, spesso abbreviata in NO"
Bel sole in Via Espinasse, dove i ragazzi del trittico Coach FabiGioNico si confrontano con i pari età della compagine del Nord Ovest, cercando di continuare la marcia da imbattuti e di non perdere la bussola.
Lineup iniziale: Matthyas, Alessio, Tiago, Gali, Federico, Leonardo, Dylan
A disposizione: Tommaso, Riccardo, Lorenzo, Carlo
-Primo tempo-
S.Elena che come da tradizione macina gioco: fioccano le occasioni per Leonardo, Dylan, Gali, quest'ultimo sfortunato davanti la porta nel colpire "troppo bene" la palla che finisce centrale. All'ennesima occasione di Dylan comincia a girare la partita: una rimessa in gioco "muraldiana", con palla lunga all'attaccante, sorprende la difesa rossoblu e porta avanti i padroni di casa. Ragazzi a testa bassa in avanti: il meritato pareggio lo trova Nascar Federico, che con i suoi 400 cavalli di potenza buca l'estremo difensore avversario. Nel momento di massimo sforzo arriva il contropiede letale avversario, che chiude avanti la prima frazione.
-Secondo tempo-
Nord Ovest letale nei secondi quindici minuti: la palla lunga e pedalare porta altri due gol in cascina e aumenta la frustrazione nei nostri beniamini. Rossoblu sempre positivi e volitivi in avanti, ma poco concreti in zona gol: le parole di coach Fabiana del pre-match, volte a spronare la squadra nel concretizzare la manovra tirando con continuità in porta, non vengono questa volta tradotte sul campo dai ragazzi. Peter Pan Carlo e Lorenzo sono gli ultimi ad arrendersi, ma anche l'ultima conclusione di Alta Tensione non trova il bersaglio grosso.
-Terzo tempo-
Riccardo sfiora il gol a inizio ultimo quarto: è il preludio dell'ennesimo forcing rossoblu. L'ennesima conclusione di Tiago ribattuta, stavolta su punizione, ci porta all'evento di giornata: il Principe Guerriero Alessio, finora tra i più in difficoltà nel contrastare difensivamente le azioni avversarie, trova gloria con un tiro che si spegne nell'angolo lontano, imprendibile per il portiere. Un consiglio per la settimana: catene nel baule delle vostre auto. Tommaso in versione Cacciatore del Sole mantiene inviolata la porta nell'ultimo attacco avversario, mentre sul finale è ancora Lorenzo a mancare il raddoppio di pochi centimetri.
-Conclusioni-
Giornata NO abbastanza plateale, che nel computo di un campionato a volte capita: ci portiamo a casa la necessità di una maggiore attenzione difensiva (bastano pochi metri per cambiere le sorti di una ripartenza) e di concretizzare meglio le azioni, allargando la manovra in maniera più efficace di quanto fatto oggi. C'è sempre da imparare e migliorare.
Risultato finale
S.Elena @ Nord Ovest: 1 a 2
(1 a 2)
(0 a 2)
(1 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 4
Sabato 26 ottobre ore 14.30
S.ELENA vs S.GIOVANNI BOSCO MILANO B: 3 a 0
"Esulta col gesto della strega"
Litri d'acqua dal cielo accolgono i ragazzi nell'esordio casalingo in campionato (in attesa del recupero della prima giornata). Casualità vuole che nell'ospitare il S.Giovanni ci sia anche l'esordio al fischietto di papà Giovanni: ottima direzione la sua, costellata di tanta cortesia nell'allacciare scarpe ai bambini e umanità nel coccolare gli atleti vittime dell'insidioso terreno bagnato. Una storia strappalacrime, che meriterebbe un capitolo a parte, e che un giorno racconteremo, ma non è questo il giorno.
Lineup iniziale: Tommaso, Gali, Manuel, Lorenzo, Federico, Edoardo, Dylan
A disposizione: Matthyas, Tiago, Riccardo, Carlo
-Primo tempo-
Come accade spesso si gioca ad una porta: Edoardo comincia la girandola dei tiri, mentre Federico di punta testa i riflessi del portiere avversario. Tommaso risulta inoperoso, e vede l'unico tiro degli avversari spegnersi alto sul fondo: ottime le chiusure di Federico e di Gali da Vinci a copertura (non della pioggia). Dopo un'altra parata su Dylan tocca a Tritolo Puro Manuel bucare finalmente gli avversari. Tante altre occasioni sul finale, ma senza esito.
-Secondo tempo-
Matthyas, appena entrato in campo, para bene sull'unico tentativo avversario dei secondi quindici minuti. Ad imperversare in area tocca a PiediPiatti Edoardo, prima di sinistro, poi di destro, mentre a sbloccare il risultato del tempo ci pensa con una scivolata LauTiago, sfruttando sapientemente la palla che schizza veloce. Edoardo prende la traversa prima di segnare col suo destro sempre più caldo. Manuel da fuori, con la solita botta prepotente, rende più rotondo il risultato sul finale.
-Terzo tempo-
L'aquila veste Primark segna rapace in apertura ultimo tempo: folla in visibilio e meritato premio per Riccardo che porta sempre tanta energia sul campo. S.Giovanni che si sbilancia e fioccano le occasioni: segnano Federico in contropiede e anche Er Puma Dylan mette la sua zampata vincente nell'area piccola. I nostri avversari festeggiano il gol della bandiera con una palombella da fuori area, ma Bomaki-Edo poco dopo si gusta la seconda doppietta consecutiva (con annessa cena presso qualche ristorante gourmet milanese), col destro magico che alza la palla quanto basta per essere imprendibile e infilarsi, come un Sashimi Exotic, in bocca... ehm in porta.
-Conclusioni-
Prosegue a punteggio pieno la cavalcata dei nostri ragazzi in campionato: cambi di gioco e movimenti sempre più sincronizzati rendono davvero piacevole la visione di tifosi e non da bordo campo. Ora gli impegni si fanno più fitti, quindi occorre che tutti diano sempre più il proprio contributo, con determinazione e professionalità.
Risultato finale S.Elena vs S.Giovanni Bosco Milano B: 3 a 0
(1 a 0)
(3 a 0)
(4 a 1)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 3
Domenica 20 ottobre ore 16.30
S.ELENA @ SPORTING MURIALDO BLU: 2 a 0
"Chi è che ha fatto gol?" "Tuo figliooooooooooo"
Tregua nella stagione delle piogge e S.Elena pronto ad affrontare la sua "besta nera", anzi blu, anzi bianca, per dimostrare i progressi rispetto ad alcune sconfitte patite l'anno scorso.
Lineup iniziale:
Tommaso, Alessio, Manuel, Edoardo, Federico, Leonardo, Dylan A disposizione: Matthyas, Tiago, Leogali, Riccardo
-Primo tempo-
Murialdo che difensivamente si dimostra subito un avversario ostico: linee di passaggio sporcate, densità e fisicità; davanti non troviamo lo spunto giusto. L'occasione migliore ce l'ha sui piedi Edoardo: la sua conclusione di punta esce di un centimetro alla destra portiere. C'è da dire che difensivamente, di fronte al solito lancio lungo e pedalare, siamo inappuntabili e non concediamo nulla. Ai punti avremmo meritato, ma zero a zero nei primi quindici minuti che ci sta.
-Secondo tempo-
Nuovi e vecchi amici si ritrovano in tribuna: la presenza di Eolo porta una ventata di fortuna, e ne giova in mischia Manuel per sbloccare il risultato con una bomba deviata. Bene i nuovi entrati nei secondi quindici minuti: il Gali trova spesso la porta, e anche a centrocampo si destreggia con disinvoltura, mentre "L'Aquila veste Primark" Riccardo dà la giusta elettricità sulla fascia. Leonardo ingaggia la sua partita nella partita, fatta di dribbling e numerosi tentativi, ed è sfortunato nella sua occasione più nitida: il palo gli nega la gioia del gol. Come da tradizione gli ultimi minuti sono i più pericolosi quando ci si trova in via Inganni: doppia conclusione degli attaccanti del Murialdo neutralizzata da un monumentale Matthyas.
-Terzo tempo-
Tiago dalla difesa gioca a tuttocampo e prova un tiro da fuori, senza esito. La gloria oggi è tutta per Edoardo: aggiusta il destro e trova una doppietta, di opportunismo ed esplosività, che devasta la difesa avversaria nel giro di pochi minuti. Applausi anche per Tommaso che sventa gli ultimi assalti avversari: chiudiamo davanti, giocando bene fino all'ultimo secondo di gara.
-Conclusioni-
Prova di maturità importante oggi: dimostriamo di essere più scaltri dell'anno scorso, stando sul pezzo e non disunendoci anche quando fatichiamo a trovare il gol. Facciamo calcio.
Risultato finale S.Elena @ Sporting Murialdo Blu: 2 a 0
(0 a 0)
(1 a 0)
(2 a 0)
-------------------------------------------------------
U9 - CAMPIONATO - GIORNATA 2
Domenica 13 ottobre ore 14.30
S.ELENA @ ORANSPORT: 3 a 0
"Guarda e troverai la soluzione"
Grandi novità in questo nuovo avvincente campionato per i nostri bimbi 2016 del S.Elena:
-nuovi giocatori;
-dopo i due Tiago ora abbiamo due Leonardo
-nuova tuta di rappresentanza da sfoggiare con baldanza, ma non arroganza;
-si gioca stabilmente 7 vs 7;
-quest'anno ci sono le convocazioni, momento in cui coach Fabiana si traveste da Crudelia De Mon e con un click decide le sorti dei nostri week end;
-per rendere più imprevedibile il tutto si inizia dalla seconda giornata.
Lineup iniziale: Tommaso, Alessio, Manuel, Federico, Tiago, Leonardo, Lorenzo
A disposizione: Matthyas, Leonardo G, Carlo
-Primo tempo-
Non cambia la regola fondamentale del calcio: vince chi fa gol. La ricorda bene Tiago Marino, detto La Furia Ceca dagli amici, che apre le marcature in avvio: il portiere avversario si immola su Federico, ma nulla può sui tentativi successivi di Leonardo, del Metronomo Federico e di Tritolo Puro Manuel.
La macchina rossoblu funziona che è un piacere: il primo a realizzare una doppietta oggi è il solito Bomber della Via Emilia, Leonardo, ormai in grado di coprire tutta la fascia, attacco e parte di Viale Certosa con le sue folate offensive.
-Secondo tempo-
Entra Matthyas nel ruolo di portiere, e anche Leonardo G, che per semplificare chiameremo Leogali, fa il suo ingresso col botto.
Doppia occasione clamorosa di Federico a inizio ripresa, preambolo a un nuovo tiro al bersaglio: il tabellino dirà ancora Tiago (che per l'occasione gioca su una gamba sola) a segno, poi Leogali, Tiago, Manuel, Federico e ancora Leogali.
-Terzo tempo-
Timidi accenni di attacchi avversari, ben fermati da Alessio in primis da libero vecchio stampo, e da Tommaso come ultimo baluardo, ma poi valanga di gol nostri: il tabellino dell'ultimo quarto ci dirà Leonardo, Federico, Leonardo, Leonardo, Leogali e ancora Leonardo, che impreziosisce la prestazione con anche un bolide da fuori area.
-Conclusioni-
Partita facilitata dai tanti giocatori più piccoli in campo nella squadra avversaria, ma giusto approccio dei nostri nelle varie fasi di gioco: si intravedono ottime prospettive per il futuro.
Risultato finale
S.Elena @ Oransport: 3 a 0
(5 a 0)
(6 a 0)
(6 a 0)
-------------------------------------------------------